
Primo soccorso
S.G.B.P. supporta le aziende anche in tema di formazione sulla sicurezza 81 per i lIl Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP è una figura molto importante all’interno dell’azienda e viene disciplinata nell’ordinamento giuridico italiano dal D.Lgs. 81/2008. L’RSPP può far parte del personale interno all’azienda, essere un professionista esterno o, in alcuni casi, essere il datore di lavoro stesso. Viene nominato dal datore di lavoro e deve essere in possesso di capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro. Il RSPP coordina il servizio di prevenzione e protezione, che, all’atto pratico, è rappresentato dall’insieme delle persone, dei mezzi e dei sistemi aventi come scopo la prevenzione e protezione dei lavoratori dai rischi professionali, e deve intervenire con azioni di primo soccorso qualora se ne presenti la necessità. Grazie ai nostri corsi, il RSPP sarà quindi in grado di gestire in modo adeguato eventuali situazioni di emergenza, assicurando la salute degli altri dipendenti.
Sicurezza sul lavoro e Antincendio
Attraverso il corso di sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro acquisisce le capacità necessarie a redigere il DVR. Le aziende che sono in attività da più di tre mesi senza aver ancora redatto il DVR, in caso di controllo da parte delle ASL, possono incorrere in sanzioni significative. La valutazione dei rischi e la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi – DVR ha principalmente lo scopo di:
– individuare ogni eventuale rischio per la salute e ogni possibile causa di infortunio e/o malattia professionale presente in un determinato ambiente di lavoro; – individuare tutte le procedure necessarie all’eliminazione, alla gestione e alla riduzione dei rischi correlati alle attività lavorative presenti in azienda; – fornire a tutti i soggetti coinvolti i mezzi, gli strumenti, le informazioni, la formazione, l’addestramento e l’aggiornamento che permettano di tutelare la salute durante l’attività lavorativa; – individuare le figure responsabili di tali misure di sicurezza.
Una volta concluso il corso di sicurezza su lavoro, il datore di lavoro può redigere di persona il DVR, oppure rivolgersi ad un professionista esterno qualificato, quale S.G.B.P., ed ottenere così un documento corretto sia a livello formale che contenutistico.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP si occupa anche della sicurezza dei lavoratori in caso di incendio e, attraverso il nostro corso dedicato, può acquisire le nozioni e le conoscenze necessarie a far evacuare l’edificio e garantire la sopravvivenza degli altri dipendenti.


Igiene Vocale
La voce è uno strumento prezioso sia per la nostra vita relazionale che per quella professionale. Oltre a consentire la comunicazione verbale, esprime le nostre emozioni, costituendo così un prezioso strumento di espressione. È necessario quindi utilizzarla con attenzione e parsimonia, ed imparare a prevenire le alterazioni. L’affaticamento delle corde vocali è spesso dovuto a più fattori concomitanti, è quindi necessario identificare tutte le condizioni che influenzano negativamente il corretto funzionamento dell’apparato fonatorio. Il corso trasmetterà una serie di accorgimenti, abitudini e consigli da attuare in tutte le attività quotidiane per permettere la preservazione delle risorse vocali
Altra formazione
S.G.B.P. supporta le aziende anche in tema di formazione sulla sicurezza 81 per i lavoratori e molteplici altre norme e circolari legate al mondo sanitario attraverso la nostra piattaforma online o in aula. Grazie a soluzioni dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, S.G.B.P. segue l’intero ciclo di formazione, dall’organizzazione delle giornate di corsi presso le sedi aziendali, al rilascio dei certificati non appena vengono superate le prove richieste, rispondendo alle esigenze delle singole aziende.
